amatricina,
Uno dei piatti Simbolo della tradizione Culinaria Italiana ha radici, proprio in quel di Amatrice, uno dei paesi ahimรจ maggiormente colpiti, ma che sono sicura, con l'aiuto di tutti saprร tornare quanto prima al suo splendore.
SPAGHETTI ALL'AMATRICE
Inizio subito a dirvi, che in origine, cipolla ed aglio non ci sono, ed il guanciale, va tagliato a striscioline lunghe, uniformi e possibilmente tutte dello stesso spessore, e poi c'รจ lo Strutto, difficile da trovare, ma indispensabile, per dare un sapore sopraffino alla ricetta
Amatriciana per Amatrice ๐
Il mondo intero si รจ fermato sgomento alle 3,36 del 24 Agosto, ed ha assistito ad una vera catastrofe che ha colpito gran parte del Centro Italia, area colma di Storia, non solo architettonica, ma storia e cultura Culinaria millenaria. Toscana, Umbria, Marche, Lazio, regioni dove la Passione e l'innovazione a Tavola le rendono famose in tutto il Mondo.Uno dei piatti Simbolo della tradizione Culinaria Italiana ha radici, proprio in quel di Amatrice, uno dei paesi ahimรจ maggiormente colpiti, ma che sono sicura, con l'aiuto di tutti saprร tornare quanto prima al suo splendore.
SPAGHETTI ALL'AMATRICE
Inizio subito a dirvi, che in origine, cipolla ed aglio non ci sono, ed il guanciale, va tagliato a striscioline lunghe, uniformi e possibilmente tutte dello stesso spessore, e poi c'รจ lo Strutto, difficile da trovare, ma indispensabile, per dare un sapore sopraffino alla ricetta
INGREDIENTI
per 4 persone
400 gr di Spaghettoni
250 gr di Guanciale
500 gr di Pomodoro fresco
150 gr di Pecorino semi stagionato
1 Cucchiaio di Strutto (in alternativa 4 cucchiai di Olio extravergine di Oliva)
1 Peperoncino di media piccantezza
Sale q.b.
PROCEDIMENTO
Tagliare a striscioline lunghe,uniformi e dello stesso spessore il Guanciale, pelare i Pomodori, io ho usato un pelapatate, in alternativa, li potete scottare in acqua bollente qualche minuto, privateli dei semi, tagliare la polpa a tocchetti, mettere in una ciotola e tenere da parte, sciogliere lo strutto in Padella, unire il Peperoncino ed il Guanciale, cuocere finchรจ non sarร dorato e leggermente croccante al punto giusto, unire il Pomodoro, continuare la cottura per una decina di minuti, girando spesso con un cucchiaio di legno.
Cuocere gli Spaghettoni al dente, scolare e spadellare per bene, unendo a poco a poco il Pecorino grattugiato.
Servire ben caldo con una bella Spolverata di Pecorino
L'Italia รจ anche nel Piatto, nelle tradizioni della cultura contadina, il mondo ci conosce e ci copia sopratutto a tavola, e si unisce in soccorso di un territorio straordinario. Qui la Locandina dell'iniziativa solidale di raccolta fondi per le popolazioni terremotate, che i Ristoranti NON solo Italiani aderenti, esporranno per un Anno, donando 2 euro per ogni piatto di Amatriciana ordinato.
unFuturoperAmatrice ๐
L'Italia รจ anche nel Piatto, nelle tradizioni della cultura contadina, il mondo ci conosce e ci copia sopratutto a tavola, e si unisce in soccorso di un territorio straordinario, qui la Locandina dell'iniziativa solidale,di raccolta fondi per le popolazioni terremotate, che i Ristoranti aderenti esporranno per un Anno dall'adesione, donando 2 euro per ogni piatto di Amatriciana ordinato
RispondiElimina#unFuturoperAmatrice ๐
#AmalaAmatriceAmala
RispondiEliminahttp://www.comune.amatrice.rieti.it/
RispondiEliminaCODICE IBAN DEL COMUNE DI AMATRICE EMERGENZA TERREMOTO
Di seguito il codice IBAN attivato dal Comune di Amatrice per l’emergenza terremoto.
Banca di Credito Cooperativo di Roma
IT 13 W 08327 73470 000000005050
Un futuro per Amatrice – Slow Food
IT 28 M 08327 73470 000000006000
Triste!<3
RispondiEliminaOggi faro la tua ricetta, Agnese!
Un abbraccio!
Grazie, la nostra terra ha bisogno di tutti, se hai modo di condividere, o conosci ristoranti nel mondo che vogliono aderire al progetto "UnFuturoperAmatrice" sarei felice ;)
Elimina#unFuturoperAmatrice ๐
RispondiElimina