Ultimi post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti e Aperitivi. Mostra tutti i post

Pasta Brisee - Tartelletta con salmone ed avocado - Ricetta Facile

Moltissimi mi hanno chiesto come fare un facile, veloce e gustosissimo antipasto, ecco che allora
oggi vi mostro quanto sia semplice e veloce realizzare delle favolose tartellette in pasta brisee, nelle quali poi, al loro interno potrete mettere tutto il mondo possibile

LA PASTA BRISEE IN TARTELLETTA DI SALMONE AFFUMICATO ED AVOCADO CIPOLLE CARAMELLATE E POMODORINI CONFIT




INGREDIENTI
per 6 porzioni

Per la Brisee

300 g di Farina
150 g di burro
acqua fredda
1 pizzico di sale

Per il ripieno

300 g di formaggio spalmabile tipo robiola
300 g di salmone affumicato
1 avocado non troppo maturo
2 cipolle rosse di Tropea
10 pomodorini pachino
sale 
pepe
erba cipollina




PROCEDIMENTO

La ricetta personalmente la esegua a mano, ponendo la farina ed il burro a tocchetti in un piano, aggiungo poco acqua fredda ed un pizzico di sale, lavorandola poco, fino comunque a realizzare un panetto liscio e senza grumi, fatto questo si avvolge in pellicola trasparente e si ripone in frigorifero per circa un'ora. Se volete, potete farlo anche a macchina, stando attenti a non surriscaldare troppo l'impasto.
Preparare i pomodorini, 
tagliarli a metà, cospargere di zucchero, in forno a 80 gradi, lasciateli pure in forno fino al termine della ricetta.
Per la cipolla caramellata
tagliare a julienne grossolana la cipolla, ungere una padella antiaderente inserire le cipolle, aggiungere l'aceto, poi lo zucchero, attenti a non sfaldarle, devono rimanere ben croccanti.

Togliere la Brisee dal frigorifero,  disponete  in un piano, con il mattarello  realizzare una sfoglia non troppo sottile e nemmeno troppo spessa,circa 3-4 centimetri, un consiglio, mettete la pasta tra due fogli di carta forno, avrete modo di poterla girare e spostare più facilmente,  foderano gli stampini leggermente spruzzati d'olio,  bucherellare il fondo, coprire  con carta da forno, mettere i pesetti o fagioli, infornare per circa 30 minuti a 180° meglio se nella parte centrale del forno.

Nel frattempo, preparare la farcia, tagliare a piccoli dadini la polpa di avocado, stesso procedimento per  il salmone affumicato,  in una terrina capiente montare leggermente il formaggio molle, aggiustare di sale e pepe, aggiungere il salmone e l'avocado, trasferire nella sac a poque e riporre in frigorifero.

Sfornare le tartellette quando pronte, togliere la carta ed i legumi, lasciare raffreddare, 
poi procedere con la farcitura, ultimare con qualche julienne di cipolla caramellata, un pomodorino confit, e qualche filo di erba cipollina.

NOTA: Personalmente ho usato anche la pelle del salmone rendendola ben croccante in forno, la trovo deliziosa!!


Millefogllie di gamberi - Facile

Lo diceva mia madre, tenere sempre pronta in frigorifero un bel po di pasta sfoglia!!
Aveva perfettamente ragione, in quanto consente in un massimo di una trentina di minuti di realizzare un mondo di ricette, dal dolce al salato, ed è proprio di un antipasto salato sfiziosissimo che vi parlerò oggi, per altro di una semplicità disarmante;  il bello è  che riesce benissimo anche  utilizzando prodotti surgelati come ho fatto io


MILLEFOGLIE DI GAMBERI





INGREDIENTI
per 6 persone


2  Pasta sfoglia rettangolare
24 code di gambero
Germogli misti
Fiori eduli ( anche essiccati)
1/2 Cipolla rosa di Tropea
1 Cuore di sedano
200 g di Maionese
Olio d'oliva extravergine
Sale
Pepe

PROCEDIMENTO

Stendere la sfoglia e bucherellarla, ricavare  18 rettangolini (6x8 cm ) , trasferirli su una placca con carta da forno, coprire con carta da forno ed un'altra placca per tenerli schiacciati
infornare  a 200° per circa 15 minuti, sfornare e lasciare raffreddare, togliete la copertura.
Tagliare  il sedano e  la cipolla in una  mirepoix ( taglio a dadini di 5-6 mm) ed incorporare alla maionese.
Pulire i gamberi da eventuale filino nero.
In sautè (padella) versare dell'olio, circa tre-quattro cucchiai, riscaldare e cuocere per qualche minuto i gamberi, finita la cottura aggiustare di sale ed aggiungere un po' di olio a crudo.
Comporre gli strati partendo da una base di sfoglia, l'insalata di maionese e verdure, ancora sfoglia, i gamberi,  qualche germoglio o misticanza, chiudere  con la sfoglia.
Sulla sommità potete aggiungere, fiori eduli anche essiccati, oppure germogli misti o ancora delicata misticanza, a vostro piacere.



Per questa ricetta ho preso spunto dallo Chef Andrea Tresoldi, praticamente... mi tengo in allenamento in attesa degli esami.. grazie Chef!!

Muffin salati con Pomodorino Pachino IGP

Pazza io... nooo!
Chi mi segue sa che da inizio anno ho intrapreso un percorso scolastico per la qualifica di Cuoco, gran parte delle ore trascorse a scuola sono state impegnative, ma mi hanno dato modo di riappropriarmi di materie che credevo di avere dimenticato definitivamente, come la matematica ad esempio. Quello che come avrete già immaginato maggiormente mi ha entusiasmato, son state le ore in Cucina, insieme a tanti Chef  bravissimi.
Per ultimare il percorso prima degli esami di settembre/ottobre, ogni allievo ha fatto uno stage presso le cucine di un ristorante, nel mio caso, presso un Castello, del quale vi parlerò in maniera più dettagliata in uno dei miei prossimi articoli.
Al Castello è d'uso che,
ogni stagista debba portare a fine percorso una sua creazione culinaria, ad essere sincera, han provato a chiedermi un dolce, ma con questo caldo, diventava improponibile lo spostamento in auto senza refrigerazione e di far qualcosa tipo biscotti o crostate proprio non mi andava.
Così sono andata sul sicuro, son rimasta nella mia Confort Zone, i salati.....

MUFFIN CON POMODORINI PACHINO IGP E FORMAGGIO ASIAGO



INGREDIENTI
per 12 persone

300 g di Farina
80 g di Formaggio Asiago stagionato grattugiato
16 g di lievito per salati
8 g di sale fino
30 g di Origano
2 Uova intere
250 ml di latte
80 g di olio di semi
12 pomodorini pachino IGP

PROCEDIMENTO
Per prima cosa portare il forno a temperatura 180°.
Prendere una ciotola capiente  amalgamare i liquidi insieme, quindi : uova, latte ed olio.
Prendere una seconda ciotola, dove setacciare la farina, il lievito, il sale, aggiungere l'origano ed il formaggio grattugiato.
Unire un po' alla volta gli ingredienti soldi a quelli liquidi, mescolare velocemente ottenendo un impasto non troppo liquido, nel caso aggiungere farina.

Versare l'impasto nelle formine per Muffin oppure a piacere nei vostri stampini preferiti,
su ognuno porre un pomodorino, premendolo un po' nell'impasto,altrimenti uscirà in cottura


Cuocere per 30-35 minuti, se vedete che scuriscono coprire con un foglio di alluminio.
Fare la prova dello stecchino, fateli raffreddare per bene, poi se volete, possono essere gustati subito oppure nel caso ricordatevi che sono perfetti anche il giorno dopo




Popcorn Caramellato su Play Movie Magazine


Cosa c'è di più bello in questi giorni freddi e nebbiosi ..
tanto per cambiare oggi in Veneto non si vede ad un palmo di naso...
figurati se stasera ho voglia di uscire.....

Cosa ne dite di  stare comodi sul divano a guardare un bel Film come  "La La Land"  
magari sgranocchiando  del Popcorn, tanto, goloso e di tanti tipi diversi, bella idea vero?
Tutti insieme appassionatamente in allegria e ad  ognuno  il proprio gusto

Pepato, al lime, al sesamo, alle arachidi, al bacon, al caramello o all'Italiana
Golosa come sono io ho scelto  Caramello

Di un buono ma di un buono indescrivibile, ma soprattutto golosissimo, poi pensate lo potete fare in quantità industriale e conservare in sacchetti ben chiusi, restano perfetti per almeno quattro giorni.
Allora su quello che vi serve lo trovate nel di sicuro in dispensa, andate a leggere

POPCORN CARAMELLATO

Play Movie: La La Land

Curiosi di conoscere questa e le altre  la ricette facilissime? 
Clicca su questo link le trovi sul Magazine

Rotolo di Mozzarella con Fichi e Prosciutto Toscano DOP - Finger Food

Estate ti Amo anche se di spignattare, non so voi... ma qui da me sembra esserci vacanza!!
Ed alloraspazio alle ricettine super veloci, insalate, formaggi ed ottimi insaccati  magari Toscani ... irrisistibili!!
Una idea sfiziosa e super veloce, della serie pronta in tavola in due minuti, forse anche meno, il tempo di aprire il frigorifero, affettare i fichi, ma quanto sono buoni...   Et Voilà il gioco è fatto
ROTOLO DI MOZZARELLA RIPIENA CON PROSCIUTTO TOSCANO  E FICHI
INGREDIENTI
per 4 persone
1 Rotolo di Mozzarella
1 Vaschetta -100 g di Prosciutto Toscano DOP
2 Fichi maturi
Basilico fresco
PREPARAZIONE
Srotolare la  mozzarella in foglio, adagiare sopra le fettine di Prosciutto Toscano DOP, le fettine sottili dei fichi e qualche fogliolina di basilico fresco, arrotolare per bene, pressando un pò, con un coltello affilato procedere a realizzare dei piccoli rotolini, ed il gioco è fatto!!!
Buon appetito, vi auguro una splendida giornata di sole... Baci!!

Involtino di Melanzana con Finocchiona IGP - Ricetta veloce

Come dice il claim del Consorzio della Finocchiona  IGP... se ti garba la Toscana di carattere.......stai leggendo una ricetta giusta giusta per te!!
Ecco qui una idea golosa e velocissima
INVOLTINO DI MELANZANA CON FETTINE DI FINOCCHIONA TOSCANA E POMODORO SUL PIEDISTALLO
 
INGREDIENTI
per 4 persone
4 fette di Melanzana
1 Pomodoro di media maturazione
Basilico fresco
Prezzemolo fresco
Sale
Olio extra vergine di Oliva Toscano
1 Spicchio di aglio
1 Pomodoro grande Verde
Tarallini Pugliesi briciole
PREPARAZIONE
Tagliare a fette di media grandezza la melanzana, cuocerla in Cocotte antiaderente con un filo di olio insaporito con uno spicchio di aglio, tagliare i pomodori a fette, quello verde in fette più grosse, dovrà fare da piedistallo agli involtini, mettere a sgocciolare dal liquido,
realizzare delle briciole con alcuni tarallini .
Prendere una ad una le fette di melanzana abbrustolita, appoggiare una o due fette a seconda della fame di Finocchiona Toscana IGP, una fetta di pomodoro, del basilico e del prezzemolo, chiudere con uno stecchino.
Nel piatto creare un piedistallo con una fetta spessa di pomodoro verde, un briciolo di sale, un filo d'olio, appoggiare l'involtino di melanzana, ultimare con le briciole di tarallino.. e Buon Appetito!!!

Insalata Detox - ricetta vegetariana


A che ora è la fine del mondo……
impazzisco per le insalate, questa in particolare 
mi fa girar la testa


INGREDIENTI
Sedano verde
radicchio selvatico
tarassaco
fiori di tarassaco
cavolo cappuccio verde
rucola selvatica
Stracchino  Biologico Formaggi Tomasoni
Olio extravergine di oliva
sale
pepe in grani
limone

PREPARAZIONE
Per questa insalata il bello arriva prima, quando si va a raccolta nei campi, rigorosamente biologici, a trovare la materia prima, che arrivati a casa, si pulisce per bene, con acqua e bicarbonato, si taglia il sedano ed il cavolo cappuccio e si uniscono via via tutti gli ingredienti, in una ciotolina, si emulsiona l'olio, il sale ed il limone e si condisce il tutto!!

Buona alimentazione
Concentrazione
Movimento
per Vivere meglio e stare bene !

Ciao Buona settimana 💗

Ciambelline salate con salumi, pomodorini ed olive 🎄✨🎄✨

Quando il Natale é nell'aria anche il salato si veste di conseguenza, per cui anche le mie Ciambelline  sono colorate, gustose e festose, per  avere questo risultato ricordatevi solo di  usare degli stampi particolari, e delle erbe aromatiche fresche


CIAMBELLINE SALATE DELLE FESTE

INGREDIENTI
Per 4 persone
300 g di Farina Senatore Cappelli
150 g di Ricotta Biologica fresca
100 g di Olive verdi di Cerignola Ficacci
 80 g di Salumi Siciliani
 80 g di Salame Lombardo
 50 g di Pomodorini Pachino sott'olio
  4 Uova bio
100 ml di Olio extra vergine di Oliva Biologico
100 ml di acqua tiepida
1 Bustina di Lievito per torte salate vanigliato
Un pizzico di Sale
Prezzemolo fresco
1 noce di Burro per imburrare lo stampo
Pangrattato sempre per lo stampo
Rametti di Rosmarino fresco

Stampi singoli 4
2 Ciotole capienti

PROCEDIMENTO
Tagliare a piccoli dadini i salumi, sminuzzare gli aromi e le Olive di Cerignola.
In una ciotola inserire la Farina, il sale ed il lievito vanigliato
nell'altra ciotola,  amalgamare le uova, l'olio, l'acqua tiepida, la ricotta ed il prezzemolo sminuzzato, a piacere oltre al prezzemolo potete usare anche del rosmarino, miscelare per bene con uno sbattitore elettrico, trasferire il tutto nella ciotola della farina, mescolare fino ad ottenere un bell'impasto omogeneo, aggiungere i salumi a dadini, le olive e gli aromi, amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, se troppo denso aggiungere qualche cucchiaio di latte,
versare l'impasto negli stampi, debitamente imburrati e spolverati di pangrattato.
Infornare per circa 60 minuti a 180°
ricordatevi di controllare la cottura per evitare che prendano un colore troppo intenso, eventualmente coprire con carta stagnola.
Una volta sfornati, attendere che si raffreddino, NON del tutto, prima di servire abbellire con dei rametti di rosmarino fresco!!

Buone Feste!!

Grazie della lettura 💝

seguimi anche su

Menù degustazione di cinghiale - Lasagnette al ragù di cinghiale, tartellette e finti bignè

Buongiorno, il mese d'agosto ha avuto talmente tante storie, che ho perso ogni cognizione del tempo,sarà stata l'aria di montagna che mi ha inebriato il cervello, chissà, fatto sta che alcune date le ho letteralmente scambiate, vi capita mai di scordare qualcosa di importante del quale vi siete appuntati in ogni dove la data sbagliata, la mia era quella del 2 settembre ↺
Oggi leggendo meglio il regolamento vedo invece che i termini d'invio eran ben diversi!! Un MENU' del genere però non si può non condividerlo anche se fuori sfida

LASAGNETTE ALL'UOVO CON TARTUFO E RAGU' DI CINGHIALE E FORMAGGIO GRAN MUGELLO FINTI BIGNE' AL  BLU MUGELLO - TARTELLETTE CON POMODORO CINGHIALE PANCETTA E GRAN MUGELLO UBALDINO





LASAGNETTE AL CINGHIALE
INGREDIENTI 
per 3 persone
300 g di Lasagnette all'uovo ( ricetta)
200 g di Carne di Cinghiale macinata grossolanamente
1 cipolla bianca
150 g di Pancetta 
4 Spicchi di Aglio
Olio extravergine di Oliva Colli Euganei
1/2 bicchiere di vino bianco fermo
5 Pomodori cuore di Bue maturi
Peperoncino
latte q.b.
150 g di formaggio Gran Mugello
Tartufo nero
sale 
pepe 


PREPARAZIONE
Tagliare sottilmente mezza cipolla, imbiondirla in una padella a bordi alti con tre quattro cucchiai di olio extravergine, aggiungere la carne di cinghiale, far rosolare girandola spesso,unire una foglia di alloro fresca,il vino e far cuocere, aggiungere sale a piacere ed un pizzico di pepe.
In un'altra padella rendere croccante la pancetta,mettere da parte.
Preparare il sugo di pomodoro, togliere ai pomodori la buccia ed i semi, tagliare a piccoli pezzi la polpa, utilizzate l'altra metà cipolla, imbiondirla in una pentola a bori alti, con quattro cucchiai di Olio extra vergine, aggiungere la polpa di pomodoro, lasciar cuocere per circa venti minuti, aggiungere uno spicchio d'aglio schiacciato e del peperoncino tagliato sottilmente, portare a cottura, aggiustare di sale all'ultimo.
Cuocere le lasagne al dente


nel frattempo far sciogliere il formaggio Gran Mugello,dopo averlo grattugiato grossolanamente, in qualche cucchiaio di latte.
Scolare la pasta unirla al sugo di pomodoro 
e spadellare per bene.
Nel Piatto
In ogni piatto, una base di sugo di pomodoro, la quantità di  lasagne a vostro piacere,del sugo di cinghiale,alcuni cucchiai
di crema di formaggio Gran Mugello ed una grattugiata di tartufo nero.
Come seconda portata,ma potete proporre anche come antipasto, vi propongo dei

FINTI BIGNE' al formaggio Blu Mugello e delle TARTELLETTE AL POMODORO CON PANCETTA RAGU'DI CINGHIALE E FORMAGGIO GRAN MUGELLO


INGREDIENTI
per 3 persone

1 rotolo di pasta sfoglia
200 g di sugo di pomodoro fresco (quello usato per le lasagnette)
100 g di pancetta croccante
150 g di formaggio Gran Mugello 
50 g di formaggio Blu Mugello
Burro
1 uovo


PROCEDIMENTO
Tartellette

Imburrare gli stampini appositi, con l'aiuto di un coppapasta creare tre cerchi di pasta, foderare gli stampi, bucherellare con una forchetta il fondo, aggiungere un primo strato di sugo di pomodoro,
un secondo strato di pancetta, il sugo di cinghiale, del Formaggio Gran Mugello e un leggero strato di Blu Mugello,spennellare con un uovo, infornare a forno caldo 180° per circa 10 minuti, togliere dal forno e completare con alcune striscioline di pasta, anch'esse spennellate d'uovo,rimettere in forno ed ultimare la cottura


PROCEDIMENTO
Finti BIGNE'
Semplicissimi da fare, utilizzando, i ritagli avanzati della sfoglia, con l'aiuto della placca per i muffin,
imburrare, la placca, inserire i ritagli di sfoglia, bucherellare il fondo, una base di sugo di pomodoro,
dei tocchetti di Gran Mugello tagliato sottile, una grattugiata di Blu Mugello e di tartufo, chiudere perfettamente, spennellare per bene con l'uovo, date una forma rotonda ed omogenea al tutto aiutandovi con le mani.
Infornare a forno caldo 180° per circa una ventina di minuti.
Sono veramente soddisfatta del risultato,
sapori intensi, bel amalgamati. Peccato per la data, ma se mi consentite, l'importante è averlo creato ed assaggiato, del risultato, di una bontà infinita, devo ringraziare i Formaggi Fattoria Palagiaccio, con i quali prometto, se ci sarà ancora occasione, per il prossimo anno, arriverò tra i primi invii,
promesso, promesso⟳





Torta salata con risotto avanzato e fiori di zucca facile e veloce🍃


Estremamente contraria ad ogni tipo di spreco alimentare, reduce da una bella serata in compagnia di un risotto strepitoso, forse abbondante questo si, nonostante un bis a testa, ho dovuto riporne  un bel pò in frigorifero, pensando di metterlo in forno a gratinare con del buon formaggio il giorno dopo.
Ancor prima di iniziare però ho avuto una richiesta specifica dalla mia bella bimba....
Mamma per favore mi prepari una delle tue Torte Salateeeeeeee 💚
Avendo imparato alla grande l'arte dell'adulazione culinaria, per farsi preparare quello che preferisce, non ho saputo dirle di no!!

TORTA SALATA CON RISOTTO ZUCCHINE E FIORI DI ZUCCA
INGREDIENTI
per 6 persone
150 g di Risotto avanzato
in alternativa del Buon Riso cotto al dente con un pò d'olio
5 Uova intere
2 Zucchine grattugiate
6 Fiori di zucca
50 g di Formaggio Asiago stagionato grattugiato
50 g di Stracchino
Sale
1 Sfoglia  per torte salate
1 Tortiera rotonda
Sale q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola capiente  sbattere per bene le uova, con il formaggio e lo stracchino, grattugiare finemente le due zucchine ed unirle, tagliare a striscioline i fiori di zucca, avendo cura di togliere il picciolo interno, unire anch'essi, amalgamare per bene, per ultimo unire il risotto avanzato, oppure il riso bianco bollito,aggiustare di sale,  srotolare la pasta sfoglia pronta, già munita di carta forno sulla tortiera, bucherellare per bene il fondo della sfoglia
versare il composto, livellare per bene, ungere con un rosso d'uovo il contorno della sfoglia.
Infornare a forno caldo a 180° per circa 20 minuti, verso la metà del tempo, se vedete che la torta si scurisce troppo, copritela con un foglio di alluminio.
Appena pronta, prova stecchino superata, lasciarla raffreddare e servitela tiepida.
A dire il vero è buonissima anche il giorno dopo, accompagnata da un buon vino bianco aromatico.
Vuoi mettere gustarla al fresco, in una delle oasi naturali dei Colli Euganei, un panorama mozzafiato, una bella compagnia e la giornata è perfetta!!


Finger Food campestri con Carne Salada 🍃

Pedalando in bicicletta, di primo mattino, dalle mie parti si può arrivare comodamente in campagna,
ed il retaggio atavico come sempre mi porta, a non tornare a mani vuote!
Siamo a giugno, ed a guardare bene, tra gli alberi si possono trovare dei gustosissimi frutti dei quali da sempre sono innamorata i frutti del  Gelso le MORE, ma non solo, a ben cercare ci sono ancora i germogli di Luppolo, le foglioline di Rucola selvatica,la PORTULACA, tanti fiori di Camomilla, Pere selvatiche e particolari Prugne selvatiche che qui in Veneto vengono chiamati "Amoli" buonissimi, leggermente asprigni.
Arrivata a casa felice  come non mai, giusto all'ora di pranzo,  avevo giusto un languorino; in questi giorni son sola soletta ed ho quindi a mia disposizione tempo per immaginare qualcosa di
DIVERSO che possa entusiasmarmi, apro il mio frigo (la mia MisteryBox)  e comincio ad elaborare una idea, come questa

FINGER FOOD CON CARNE SALADA ripieno di Rucola selvatica Formaggio Asiago e More  in fuga di Portulaca e Crema di Aceto Balsamico


INGREDIENTI
per 2 persone
170 g di Carne Salada  Trentina Salumificio Parisi
100 g di More nere e bianche
Formaggio Asiago Fresco
Rucola selvatica 
Portulaca
Crema di Aceto Balsamico di Modena

PREPARAZIONE
Fermo restando che ogni prodotto vegetale utilizzato 💮❀ potete sostituirlo con prodotti acquistati dal fruttivendolo; nel mio caso, ho pulito per bene il mio raccolto mattutino, 
ho scottato leggermente le fettine di carne salada, pestato alcune foglie di Portulaca aggiunto del Formaggio Asiago fresco grattugiato, 
su ogni fettina di Carne Salada, ho messo del "pesto" di Portulaca all'Asiago, delle foglie di Rucola selvatica, 4 More nere, una goccia di Crema di Aceto Balsamico di Modena e le ho richiuse con uno stecchino, un gusto di sicuro diverso e molto particolare !!
Sempre in frigorifero ho trovato una Birra ideale per rinfrescarmi dopo tutta quella faticata, prodotta in Veneto esattamente a Cittadella della quale porta il nome Birra Cittadella tutta nuova e da scoprire!!
Un connubio di dolcezza, sapidità e leggera asprezza, questa idea, potete utilizzarla sia come sfizioso Antipasto, oppure fare come me come stupendo pranzetto 💚



Sartù vegetariano 🌺🌺🍃

Buongiorno, avete mai sentito dire che tutto avviene non per caso? Alcuni anni fà, in un mercatino dell'usato, ebbi la fortuna di trovare il baule delle meraviglie, al suo interno circa una trentina di stampi vintage di tutte le misure, all'epoca cucinavo solo uova sode, mi piaceva il baule e comprai tutto, mettendo da parte gli stampi.Forse era predetto che un giorno mi sarei innamorata follemente del cibo e di gioire nello scoprire o inventare una nuova ricetta.Con la sfida 65 del'MTChallenge ho avuto problemi di linea, proprio nei giorni utili all'invio, per cui questa è una ricetta fuorisfida ma talmente bella e buona che devo assolutamente proporla

SARTU' VEGETARIANO

INGREDIENTI
300 g di Riso Goio
250 g di Mozzarella
80 g di Burro
60 g di pangrattato
80 g di Cacioricotta Martinense
2 Zucchine verdi
2 Carote
1 Melanzana rotonda piccola
150 g di piselli freschi
3 spicchi di aglio fresco
Farina q.b.
Olio di Oliva extra vergine Bio
Sale q.b.
PREPARAZIONE
Affettare le zucchine e la melanzana, tagliare a rondelle sottili le carote, infarinate e friggete le verdure separatamente, in olio aromatizzato all'aglio, mettere ogni singola verdura su carta da cucina per togliere l'eventuale olio in eccesso, dare un leggero bollore ai piselli, circa cinque minuti, mettere da parte,
tagliare a fettine molto sottili la mozzarella e metterla a scolare per bene, eventualmente asciugatela con carta assorbente.
Bollire il riso in acqua bollente salata, scolare molto al dente, condire con 60 g di burro e metà della Cacioricotta Pugliese grattugiata.
Imburrare e spolverizzare con il pangrattato lo stampo scelto, procedere facendo strati don gli ingredienti preparati, iniziando e finendo con il riso, per ultimo coprire il tutto con un miscuglio del rimanente pangrattato e cacioricotta grattugiata.
Cuocere in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti.
Sformare il Sartù e decorarlo con alcune rondelle fritte di zucchine e carote.
Ottimo se servito caldo,magari con qualche salsa al formaggio,personalmente l'ho mangiato anche il giorno dopo trovandolo squisito!!Anche questa volta grazie alle sfide del'MTChallenge ho riscoperto una delle ricette più amate della mia infanzia, con la quale non mi cimentavo da un bel pò!!
Come amo queste sfide!!
La ricetta è deliziosa, provatela e fatemi sapere se di vostro gradimento. 
Alla prossima ricetta!


Gran Rollè di Riso - Antipasti e aperitivi

Come vi raccontavo, quando si prova un nuovo piatto e testardamente non si vuole studiarne la ricetta, si fanno delle prove, non sempre sono quelle che ti aspetti, ma non per questo sono meno buone, guardate questo appetitoso gran rollè con sfoglia di zucchina, stracchino, riso bollito ed asparago verde, in abbinamento ad un rosso Alternativo, giusto per non essere più in grado di passare alle prossime prove 

GRAN ROLLE' VEGETARIANO ALTERNATIVO


INGREDIENTI
di sicuro per 6 persone
2 Zucchine
100 g di Riso bollito
150 g di Formaggio cremoso tipo stracchino
12 Asparagi verdi
10 Baccelli di piselli 
Prezzemolo
Crema di aceto balsamico
Sale
Pepe
Limone
1 foglio di pellicola trasparente da cucina

PROCEDIMENTO
Come per i mini Rollè gli ingredienti utilizzati sono tutti leggermente bolliti in acqua salata con aggiunta di qualche goccia di limone biologico, la cottura del riso deve essere al dente
tranne che per il riso, lasciati raffreddare e sgocciolare per bene, per poi, provare ad assemblare
il rollettone, che in origine avrebbe dovuto essere mini.
Sulla pellicola porre una prima base di Buccia di zucchina, un secondo strato di riso, il formaggio ammorbidito insaporito con sale e pepe,gli asparagi ed i baccelli di pisello, arrotolare per bene,
chiudere la pellicola e riporre in freezer per almeno 3 ore. 
Tagliare al bisogno
La mia giornata di testing per capire come fare i Rollers  o mini rotolini, è stata accompagnata da un Rosso Alternativo  leggero e completamente privo di alcool mica potevo rischiare di non arrivare a fine giornata