Schoko-Gipfeln Biscotti Natalizi dell'Alto Adige
La mia cucina profuma di buono, di burro e vaniglia.
Cosa c'è di meglio che un pensiero gentile e goloso, leggermente ricoperto di cioccolato per sugellare una nuova amicizia, grazie a questi biscotti, forse è più correttto chiamarli "biscottoni", mai che mi riescano piccini e mai tutti della stessa misura, sono tutti diversi , ma molto creativi, dicevo da poco pochissimo ho una nuova amica di"ricette" il suo nome è Maria Pia Bruscia ed è a lei che anche se virtualmente invierò come pensierino di Natale i profumatissimi biscottoni Alto Atesini.
Schoko Gipfeln Biscotti Natalizi dell'Alto Adige
Tempo di preparazione . 3 ore
Difficoltà : media
Ingredienti per 20 biscotti medi
135 g di Burro a dadini
100 g di zucchero
60 g di uova intere (circa 1 uovo e 1/2)
75 g di farina di mandorle
200 g di farina 00
2 g di lievito per dolci vanigliato
Mezza stecca di vaniglia
20 g di gocce di cioccolato
50 g di cioccolato fondente per la copertura
Procedimento
In una ciotola impastare il burro tagliato a dadini con lo zucchero con le fruste elettriche a bassa velocità e quando inizierà ad essere cremoso unire poco per volta le uova. Completare aggiungendo in più riprese la farina di mandorle, la farina 00, precedentemente setacciata e mescolata al lievito, infine la polpa di mezza stecca di vaniglia e le gocce di cioccolato, fino ad ottenere un impasto tenere e omogeneo (molto simile a quello della frolla montata). Coprire con la pellicola trasparente per alimenti e riporre la ciotola in frigorifero, oppure in un luogo fresco, a riposare per almeno 1 ora. Quando l’impasto sarà sodo a sufficienza per essere lavorato con le mani, formare dei piccoli bastoncini di circa 3-3,5 cm e conferigli una forma di mezza luna schiacciando un poco la parte centrale in modo da allargarla leggermente, cercando di manipolare la pasta il meno possibile per evitare che con il calore delle mani torni ad essere tenere e appiccicosa. Disporre i biscotti così confezionati su una teglia foderata di carta forno distanziandoli un poco.
Trasferire la teglia in un luogo freddo a riposare per 30/40 minuti.
Accendere il forno a 170/180° gradi.
Infornare i biscotti e cuocerli per 15/18 minuti. Devono appena colorirsi, rimanendo chiari. Estrarre la teglia dal forno e lasciarli raffreddare completamente.
Glassare le punte dei biscotti immergendole nel cioccolato fondente fuso temperato. Mano a mano che si procede disporre i biscotti glassati su una gratella a rapprendere.
Dopo aver verificato che il cioccolato di copertura fosse rappreso per bene, ho preparato il pacchetto ed il biglietto virtuale e mi sono sentita per la prima volta dopo tanti giorni in sintonia con il periodo che a breve ci aprirà il cuore e saprà ora lo so, emozionare come tutti gli anni a dispetto di tutto.
Vi lascio un link qui, dove poter trovare tante idee per realizzare dei Biscotti di Natale buonissimi ideali per fare dei regali simpatici ai vostri amici, più o meno come abbiamo fatto noi... ecco la pagina di Mtchallenge Christmas Cookie
Un abbraccio a Maria Pia Bruscia ed un caro saluto a tutti.
Baci
Gabriella
Un augurio sincero assaporando virtualmente insieme a te uno di questi deliziosi biscotti.
RispondiEliminaGrazie Rossella ance a te e famiglia!! Per essere buoni si è vero sono strepitosi!!!
Eliminasento il profumo dei tuoi biscotti fin qui!! bravissima!
RispondiEliminaGrazie... mille!!! Un abbraccio
EliminaGabry questi biscotti sono bellissimi e molto golosi, davvero
RispondiEliminaGrazie mille, vero vero sono super golosi!! Un abbraccio.
EliminaCara Gabry, il cibo altoatesino l'adoro e i tuoi biscotti li trovo irresistibili :-) un bacione buon week end
RispondiEliminaCiao Simona, grazie mille, un abbraccio ^_^
EliminaDei biscotti ai quali non saprei proprio dire di no ^_^
RispondiEliminaChe buoni!!!!
Un abbraccio
Molto difficile resistere... hai ragione!! Grazie mille un abbraccio a te Dany !!
EliminaDevono essere molto buoni questi biscotti :-)
RispondiEliminamolto, molto buoni, grazie Elena ^_^
EliminaVado cioccolato, anche solo in un angolo e non resisto! un abbraccio e tanta serenità ;-)
RispondiEliminaCome ti capisco.. anche io non so resistere al cioccolato, ai ricoperti!!
EliminaTante cose belle anche a te!!
Mi pare di sentirne il profumo, devono essere buonissimi!!! li proverò ;-)
RispondiEliminaBuone feste
Anna Luisa
Si sono tutti da provare effettivamente!!!Tutti meravigliosi, buone feste a voi ^_^
Eliminaciao
Complimenti, sono perfetti e tanto golosi!!!!
RispondiEliminaperfetti anche no, ma buonissimi di sicuro!!!
EliminaCiao e grazie
Fortunata la tua amica di scambio biscotti! Io questi li adoro!
RispondiEliminaCiao, si ti capisco... ora anche io li adoro!!
EliminaGrazie di cuore, Gabriella. Passo solo oggi con colpevole ritardo, perché volevo avere tutto il tempo di gustare con calma ogni singolo post.
RispondiEliminaBuonissimi questi biscotti, li replicherò quanto prima!
Un abbraccio e un caro augurio di Buon Natale anche a te e alla tua famiglia.