Parola d'ordine Risotto, qui da noi in Veneto, non c'è pranzo o cena che si rispetti dove il riso non sia protagonista. Non s voi ma personalmente ne vado matta, amo cambiare spesso gli ingredienti, come per altro adoro creare con quello avanzato dei piatti alternativi, ma di questo ve ne parlerò in uno dei prossimi articoli.
Oggi invece, vi propongo una ricetta semplicemente favolosa, della quale se avrete modo di assaggiarla, son certa ve ne innamorerete.
RISOTTO MAZZANCOLLE E RANA PESCATRICE CON SALSA AL BASILICO E MAZZANCOLLE MARINATE OLIO AGLIO NERO E BASILICO
INGREDIENTI
per 4 persone
Per il risotto
400 g di Riso carnaroli Il buon Riso
30 mazzancolle
4 mazzancolle marinate per guarnire il piatto
2 Rana pescatrice
4 spicchi di aglio nero
3 spicchi di aglio bianco
sale grosso
sale rosa
Olio extravergine di oliva bio
1/2 bicchiere di prosecco
1 noce di burro
1/2 cipolla bianca, in alternativa porro solo parte bianca
Per la Clorofilla di Basilico
1 mazzetto di foglie di basilico
ghiaccio
1 cucchiaino di Goma xantana
1 pizzico di sale
Olio extravergine di oliva q.b.
Per la marinatura delle mazzancolle
4 mazzancolle
3 spicchi di aglio nero
1 di aglio bianco
sale rosa
olio a coprire
Per il fumetto di pesce
Lische di pesce
carapaci e teste delle mazzancolle
1 cipolla
1 carota
sale grosso
2 spicchi di aglio bianco
PROCEDIMENTO
Per prima cosa procedere con la preparazione del pesce, pulire e sfilettare la rana pescatrice, pelle e lische le userete per il brodetto, pulire le mazzzancolle, togliere i carapaci e le teste anch' esse andranno nel fumetto di pesce, ricordatevi di togliere il filettino nero dalle mazzancolle, fatto questo
tagliare gran parte delle mazzancolle e la polpa di rana pescatrice a cubotti, aggiungere un filo d'olio, coprire con pellicola trasparente e riporre in frigorifero.
Le quattro mazzancolle che avrete tenuto integre, andranno messe a marinare in olio extravergine, sale ed aglio nero schiacciato, coperte con carta trasparente e messe a riposare in frigorifero.
Preparare la salsa al basilico, mettere il basilico in acqua bollente per 30 secondi, passare subito nella ciotola dove avrete messo il ghiaccio, lasciare raffreddare completamente, passare al mixer le foglie di basilico, con un pizzico di sale, 1 cucchiaino di xantana ed olio a filo, fino a raggiungere una cremosità adatta ad essere inserita in un bicchiere con il beccuccio, nel caso fosse troppo liquida aggiungere della xantana per addensare.
In una padella rosolare dell'aglio bianco schiacciato in tre cucchiai di olio d'oliva, aggiungere il ragù di pesce fino a cottura quasi ultimata, attenzione che non deve assolutamente sfaldarsi.
A questo punto iniziare a tostare il riso in una casseruola capiente, quando il riso è pronto aggiungere il vino e sfumare per bene, aggiungere il fumetto di pesce,continuando a mescolare per evitare che si attacchi, poco alla volta aggiungere il ragù di pesce, avendo cura di utilizzarlo tutto prima della metà cottura, sarà pronto in circa 16/17 minuti.
A cottura ultimata, mantecare con una noce di burro, in alternativa olio extravergine d'oliva a filo, tenetelo all'onda , leggermente cremoso, ricordatevi di assaggiarlo ed eventualmente aggiustare di sale.
Per ultimare il piatto, scolare dall'olio e saltare per 1 minuto le mazzancolle marinate.
Nel piatto
Versare la quantità di risotto desiderato, sulla sommità una spirale di salsa di basilico ed una mazzancolla in ciascun piatto.
Un risotto che ha incantato me in primis ed il mio insegnante di cucina, provatelo e ve ne innamorerete anche voi, ci conto!!