Terra Crua Risotto aglio nero, pomodoro, basilico prosciutto Veneto DOP
Terra Crua
Risotto all’aglio nero, spuma di bufala, olio al basilico,
gocce di pomodoro , briciole di prosciutto Veneto DOP
Ingredienti per 6
persone
·
2/3 teste d’aglio nero fermentato (90 g circa) :
ingrediente simile Paniere(presente anche da BIODOMUS)
- 20 g peperoncino
(nel paniere Biodomus)
- Nr 1 mazzetto di basilico
- 250 ml olio
extravergine
- 250 g Grana
Padano
- 500 g di riso
- 1 cipolla bianca
- Ghiaccio
(per OLIO al basilico) ??
- 400 g di mozzarella di bufala
- Pepe
- 20 g di brodo caldo per la crema di aglio nero
- Pomodoro cirio datterino
- 1-2 cucchiaini di concentrato di pomodoro cirio
- Polvere di paprika affumicata
- Fiori essiccati di calendula e pistilli di zafferano
- 1/2 bicchiere di vino bianco prosecco
- Prosciutto crudo Veneto DOP
1
- Chips di prosciutto crudo
Speck/prosciutto crudo
croccante/forno : su una teglia rivestita con carta da forno, coprire
con un altro foglio di carta ed infornare in forno
preriscaldato e ventilato a 200° per circa dieci/15 minuti.
SE IL FORNO NON E’ DISPONIBILE
Cottura in padella,
prendere una antiaderente e fare scaldare per bene. A questo punto adagiare le fettine di speck e
rosolare entrambi i lati finché non saranno belli croccanti. La fiamma dovrÃ
essere vivace ma non altissima
Trascorso il tempo indicato, controllare lo speck e se ha raggiunto la croccantezza desiderata.
2 - Crema di Aglio nero
Sbucciare l’aglio nero e inserirlo nel blender con 50 g di olio e 20 g di brodo caldo, frullare il tutto sino ad ottenere una pomata (da conservare in un biberon) da utilizzare successivamente.
3 - Emulsione al
basilico
Sbollentare il basilico con acqua bollente e
sale poi raffreddarlo in acqua e ghiaccio. Colare e frullare con olio (20 ml).
Tenere da parte.
4 - Crema di
mozzarella di bufala
Frullare la bufala con un mix immersione, un
filo d’olio, acqua di governo e un pizzico di pepe. Mettere la crema di bufala in una sac a poche.
5 -Crema di pomodoro
alla paprika affumicata
Pomodori datterini Cirio,
frullare, aggiungere paprika,
1 cucchino di concentrato (eventualmente per aumentare la colorazione ed
accentuare il sapore) passare a setaccio, amalgamare tutto, aggiungere 3 g di fecola per
addensare,(quantità per circa 100 ml di liquido) nel caso troppo liquida, aggiustare di sale e pepe, Inserire in sac a poque mettere da parte
Procedimento cottura Risotto
Tostare il riso
Sfumare con il prosecco
Aggiungere il brodo, poco alla volta la pomata di aglio nero,
nella misura di (2 cucchiai da tavola)
cuocere per 14 minuti rimestando di tanto in tanto e aggiungere del brodo
all’occorrenza solo se si asciuga eccessivamente.
A cottura ultimata, mantecare risotto
con il Grana padano Riserva e olio evo,
mantecare “all’onda”
Far riposare il risotto
per 1 minuto lasciandolo coperto con un canovaccio e regolare la morbidezza
eventualmente aggiungendo ancora un pochino di brodo.
Impiattare il risotto
in piatti caldi e stenderlo delicatamente
A guarnizione del
piatto, completare con gocce di clorofilla di basilico
Gocce di mousse al
pomodoro aromatizzato alla paprica affumicata,
gocce di mousse di
bufala, briciole di prosciutto crudo Veneto
DOP croccante.
Donne per le Donne - Il primo progetto di Donne Patavine che vogliono aiutare altre Donne.
La violenza sulle donne non è che la punta dell’iceberg di un fenomeno, molto più ampio, di persistente marginalizzazione e svalutazione delle donne nella vita pubblica e privata.
Fresca estate Veneta - Melone e prosciutto crudo
Per una estate che tardava ad arrivare, ad una estate che se ne vuole andare è un attimo.
Personalmente amo l'estate anche quella insopportabile, caldissima degli ultimi mesi, ho un vago ricordo di un clima così afoso, però è egualmente in grado di farmi muovere e di camminare sotto il sole, di non sentire manco un briciolo di acciacco, manco un piccolo mal di testa.
Di sudare a bestia, ma di non sentir fastidio, di amare il fresco si, ma soprattutto a tavola, quindi sorbetti e gelò a volontà .
Fresca estate Veneta, nasce appunto dalla mia esigenza di fresco. Una rivisitazione in chiave moderna del classico "Prosciutto e melone".
Fresca Estate Veneta
Prosciutto e Melone rivisitato
Ingredienti per 4 persone
400 g di Prosciutto Veneto DOP
1 melone maturo
Noci caramellate
Rucola
4 fogli di colla di pesce
Procedimento
Preparare il gelò di melone, abbatterlo, o metterlo in freezer almeno il giorno prima.
In ogni piatto, inserire rucola, del prosciutto crudo Veneto DOP, alcune noci caramellate e spicchi di gelò di melone.
Emozioni di riso - Risotto zucca e baccalÃ
Senti dire che la cucina è amore, è sentimento, passione.
Emozioni di Riso
Risotto zucca e baccalÃ
Risotto Cenerentola - ricetta antispreco by Risotti d'autore di Gabriella Pizzo Chef
Nome del piatto:
foglie dello stesso albero
fiori dello stesso giardino.
(Lucio Anneo Seneca)
E questo tutt'uno non può essere che un messaggio di bellezza, inclusione e consapevolezza.
Non ci sono super donne e super uomini, ogni nostro momento di vita, può essere meraviglioso quanto denso di difficoltà , a volte anche a causa di una nutrizione scorretta ed inadeguata ad apportare il carico di vitamine e nutrienti per il corretto funzionamento di uno degli organi più complesso, il nostro cervello.
Non possono mancare quindi la frutta e la verdura, tanta acqua, legumi e cereali come il riso.
Progetto Itaca, Fondazione a supporto di chi soffre di disturbi della salute mentale, ogni anno promuove un evento Nazionale di raccolta pubblica di fondi, dove il riso è protagonista.
Una challenge #tuttimattiperilriso rivolta ai professionisti della ristorazione per la realizzazzione di un Ebook con i migliori risotti sani ed equilibrati, in gara un giudice d'eccezzione lo Chef @giancarlo_morelli ha scelto i migliori 10.
Il mio Risotto Cenerentola è uno di questi.
Cous cous Green Heart con olii extravergini d'oliva aromatizzati
A volte si ha solo bisogno di un punto di vista differente.
Fino a che punto sono necessari nuovi equilibri, io direi molto anzi moltissimo, ed allora si studiano ricette classiche e le si veste di una forma diversa, più in linea con i tempi.
Nasce così Green Heart
Cous cous con Cipolla bianca ed Olii Biologici extravergini aromatizzati
Ingredienti per 4 persone
160 g di cous cous precotto
180 g di acqua calda
10 g di olio d’oliva extravergine Redoro biologico
Sale fino
Per la crema di cipolle
3 cipolle bianche
Olio extravergine d'oliva biologico Redoro
sale
Per l'olio al silene
100 g di silene
150 g (circa) di olio extravergine di oliva biologico Redoro
Per l'olio al luppolo
150 g di germogli di luppolo
200g (circa) di olio extra vergine d'oliva Redoro bio
Per impiatto
Erbe aromatiche
Fiori eduli
Petali di cartamo secchi
Procedimento
Preparare la crema di cipolle.
Sbianchire in acqua bollente pochi minuti, le cipolle a tocchetti, passare al mixer, aggiungere nel caso troppo denso acqua di cottura ed olio extravergine di oliva Redoro bio, aggiustare di sale, mettere da parte.
Sbianchire i carletti, unire olio extravergine di oliva biologico Redoro a filo, passare al mixer, e poi a setaccio fino, mettere da parte.
Sbianchire i germogli di luppolo, scolare, passare al mixer, unire olio extravergine di oliva bio Redoro, passare a setaccio fine, mettere da parte.
Preparare il cous cous, in una pirofila, possibilmente piana,
unire il cous cous precotto, il sale, l’olio extravergine biologico, una punta di curcuma, unire l’acqua calda, coprire con pellicola per per circa due minuti, sgranare il cous cous con una forchetta, condire con la crema di cipolla ed impiattare utilizzando due coppa pasta, il primo più grande ed il secondo più piccolo, nel mezzo, alla fine versare l’olio al silene, nel piatto gocce di olio al luppolo, ultimare con erbe aromatiche, fiori eduli e petali di cartamo.